Il potere di sognare

Quando ho iniziato a nuotare in giro per il mondo, nell’ambito del progetto “A nuoto nei Mari del Globo, per un mondo senza barriere e senza frontiere” certamente non immaginavo di poter approdare nelle principali istituzioni internazionali come le Nazioni Unite e quelle nazionali come la Camera e il Senato della Repubblica Italiana, dove vengono…
L’importanza delle tecnologie per il superamento delle barriere

Parafrasando la Legge 104 del 1992, articolo 12 comma 4, l’esercizio del diritto di cittadinanza non può essere impedito da difficoltà motorie, cognitive, intellettive, sensoriale, psichiche e da altre difficoltà derivanti dalle disabilità connesse all’handicap. Nel mondo ci sono oltre 1 miliardo di persone con disabilità. In Italia ci sono 5 milioni di persone con…
Progetto: Torre Annunziata Città Futura

“Torre Annunziata Città Futura” è un progetto, nato sette mesi orsono, che si propone di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa attraverso il ruolo fondamentale della comunità scolastica, la rete di soggetti del territorio, insieme alla società civile decide di assumere una responsabilità condivisa per la crescita dei bambini, delle bambine e degli…
L’atto del credere

Esistono almeno due tipi di fede: una è la fede religiosa, ma non intendo esaminare il credo religioso perché questi è sacro e degno di rispetto indipendentemente dal fatto che lo si condivida o meno; l’altra è la fede in se stessi, nei propri ideali e nella sacralità della vita. Ecco, questa è la fede…
La mia vita per la libertà

Che cosa significa uno Stato di diritto? Nell’accezione più ampia, con questa espressione si indica il tipo di Stato dove vige il primato della legge sul potere: è la legge che conferisce il potere e ne regola il comportamento. I principi fondamentali di uno Stato di Diritto sono la legalità, la garanzia dei diritti umani,…