Per i diritti delle persone con disabilità, per la libertà e la pace delle loro famiglie

Sono 4 milioni e 500 mila le persone con disabilità in Italia. Un terzo vive da solo anche se non autonomo. Malgrado la ratifica della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, (Legge 3 marzo 2009 n. 18), il tema, quando affrontato, viene trattato quasi solo esclusivamente dal punto di vista medico-sanitario. Quando invece è…
Progetto: Torre Annunziata Città Futura

“Torre Annunziata Città Futura” è un progetto, nato sette mesi orsono, che si propone di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa attraverso il ruolo fondamentale della comunità scolastica, la rete di soggetti del territorio, insieme alla società civile decide di assumere una responsabilità condivisa per la crescita dei bambini, delle bambine e degli…
DPCM 12 gennaio 2017: definizione e aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza e del Nomenclatore Tariffario

Alla c.a. del Presidente del Consiglio Mario Draghi; Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga; Coordinatore della Commissione Salute delle Regioni Raffaele Donini. Gentilissimi, sono trascorsi 6 anni e 1 mese – 18 marzo 2017 – dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 12 gennaio 2017: definizione e aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza e…
Giro d’Italia a nuoto, la sfida di un sognatore per una società solidale.

di Maria Teresa Pellicori COMUNICARE MAGAZINE IL PROGETTO “La pandemia ci ha insegnato il valore di una sanità pubblica e gratuita, di investire nella ricerca scientifica e di costruire una società cooperativa, solidale, responsabile, ecologica”. Salvatore Cimmino, con il suo visionario progetto “A nuoto nei mare del globo” dà voce a questa spinta. Parliamo di…
GIRO D’ITALIA A NUOTO 2021, per un Italia sempre più inclusiva

Ho immaginato il progetto durante il lockdown dovuto alla pandemia da covid 19, ispirato dalle enormi difficoltà vissute dalle persone con disabilità e dalle loro famiglie in tutto il Paese. La fragilità di queste persone, e delle famiglie quotidianamente impegnate nella loro cura, ha enormemente amplificato gli effetti sociali e sanitari dell’epidemia. Nel corso di…